VIA PREVIATI, 22 44100 FERRARA (FE)
Tel. 0532/207412 Fax. 0532/247521
Sito web: http://www.conservatorioferrara.it
liste ed elenchi completi università telematiche e corsi online legalmente riconosciuti
Gli studenti iscritti all'ultimo anno della scuola secondaria superiore interessati all'iscrizione all'università, ai corsi delle istituzioni di alta formazione artistica e musicale e coreutica, alle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS).
Preiscriversi non è un adempimento burocratico, ma un’opportunità per esercitare il diritto di essere informati, per riflettere sul proprio futuro e scegliere adeguatamente.
Molto spesso decisioni effettuate in maniera confusa o affrettata comportano infatti l’abbandono degli studi.
Effettuare la preiscrizione consente di entrare nel sistema universitario, conoscere l’offerta formativa di tutti gli Atenei, gli insegnamenti previsti per ciascun corso, i relativi sbocchi professionali. Consente anche di acquisire la conoscenza del sistema dell’Alta formazione artistica e musicale e coreutica (Accademie di Belle arti, Accademia nazionale di arte drammatica, Istituti superiori per le Industrie artistiche (I.S.I.A.), Conservatori di Musica, dell’Accademica di danza, Istituti musicali), nonché essere informati sulle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici.
Per i giovani che dopo il conseguimento del diploma intendono raggiungere livelli di qualificazione elevata e competenze professionali specifiche, il sistema presenta anche i corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (I.F.T.S.).
Entrando nel sito si trova il fac-simile della scheda di preiscrizione che consente agli studenti di prendere confidenza con il sistema e una parte informativa che comprende:
Il fac-simile del modulo per effettuare le preiscrizioni è disponibile su questo sito affinchè ciascuno prenda confidenza con il sistema.
Le modalità di effettuazione sono indicate nel Decreto Ministeriale 28 marzo 2008. Dal 28 marzo al 28 aprile sarà possibile compilare il modulo o presso la propria scuola, anche avvalendosi dell'aiuto dei docenti, o presso le Istituzioni di istruzione superiore (Università, Istituzioni artistiche e musicali e coreutiche, Scuole Superiori per Mediatori Linguistici), o attraverso qualsiasi postazione collegata con la rete internet.
La compilazione è facilitata attraverso una assistenza interattiva.
Possono essere espresse fino a tre opzioni, ma la scelta non è vincolante. Al momento della effettiva iscrizione infatti si può decidere diversamente.
Verrà predisposta una banca dati contenente i moduli compilati e ne sarà consentito l'accesso telematico - attraverso una specifica chiave di accesso - alle università, agli Istituti di alta formazione artistica musicale e coreutica, alle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, ai centri servizi amministrativi, alle scuole pubbliche collegate in rete ed agli istituti di alta formazione artistica e musicale e coreutica in modo che attraverso i dati acquisiti possano essere promosse, anche d'intesa, idonee attività di orientamento.