lunedì 4 aprile 2011

Selezione Scuola Digitale


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi
Ufficio V

Roma, 25 marzo 2011

Oggetto: Piano Nazionale "Scuola Digitale" – Azione Cl@ssi 2.0


Lo sviluppo dell’azione Cl@ssi 2.0 e l’estensione di questa alla scuola primaria e alla secondaria di secondo grado, hanno creato le condizioni perché le scuole selezionate e già operative siano in grado di interfacciarsi con le proposte delle aziende, secondo quanto concordato nella riunione del 28 luglio 2010.
Le scuole selezionate potranno quindi testare sperimentalmente singoli prodotti e/o soluzioni integrate hardware e software fornendo, alle aziende produttrici, riscontri utili per la messa a punto delle soluzioni oltre che valutazioni qualitative sia per quanto riguarda gli aspetti didattici che per quelli tecnologici.
Le Cl@ssi 2.0 rappresentano un’opportunità, una sorta di “laboratorio sperimentale”, per tutte le aziende che vorranno proporre prodotti sui quali raccogliere feedback dalle scuole.
Naturalmente i prodotti e le soluzioni, su cui le aziende chiedono una valutazione di impatto, dovranno essere forniti gratuitamente per tutta la durata dell’esperienza o almeno per un intero anno scolastico.
Le aziende interessate a proporre tali soluzioni sono invitate a farle pervenire al MIUR -Ufficio V della Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi all’indirizzo e-mail ufficio.schietroma@istruzione.itentro e non oltre l’11 aprile 2011.
Per le soluzioni già inviate a seguito dell’incontro del 28 luglio 2010, si chiede alle aziende di voler confermare il proprio progetto e l’interesse all’iniziativa.

IL DIRIGENTE
f.to Giovanni Biondi

assistente lingua italiana



Selezione per assistenti di lingua italiana all'estero - Anno scolastico 2011/2012


Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca - Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per gli Affari Internazionali - informa che per l’anno scolastico 2011-2012, sulla base degli accordi culturali e dei relativi protocolli esecutivi tra l’Italia ed i Paesi sotto indicati, sono disponibili dei posti retribuiti di assistenti di lingua italiana all’estero.
I posti, distribuiti presso scuole di vario ordine e grado, sono ripartiti orientativamente come segue:
  • AUSTRIA: 12
  • BELGIO (lingua francese): 3
  • FRANCIA: 180
  • IRLANDA: 6
  • REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA: 30
  • REGNO UNITO: 25
  • SPAGNA: 23
Il numero dei posti sopra indicati si riferisce a dati storici e potrà subire delle variazioni in conseguenza della effettiva disponibilità dei Paesi ospitanti.
I posti di assistente di lingua italiana all’estero sono attribuiti previa selezione dei candidati e riservati esclusivamente a studenti universitari di madrelingua e cittadinanza italiana in possesso di tutti i requisiti previsti ed indicati nell’Avviso prot. AOODGAI/14367 del 6/12/2010 raggiungibile all’indirizzohttp://archivio.pubblica.istruzione.it/dg_affari_internazionali/area_assistenti.shtml
Le comunicazioni relative alla procedura selettiva dovranno essere inviate al seguente indirizzo:

Ministero Istruzione, Università e Ricerca
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione Generale per gli Affari Internazionali
Ufficio V
Viale Trastevere, n°76/A - 00153 ROMA

I chiarimenti telefonici possono essere richiesti al numero: 06 58493777 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00 esclusi i giorni prefestivi e il 7 gennaio 2011.
Il numero di fax è: 06 58492276.
Per la compilazione della domanda si consiglia di consultare la sezione “Domande e risposte” nella pagina dedicata sul sito del Ministero al programma di scambio di assistenti di lingua UE.

mercoledì 30 marzo 2011

Lista Università Telematiche a Como Chievo e Belluno

Università Telematica "LEONARDO da VINCI"
Palazzo dei Baroni - Piazza San Rocco, 2 - 66010 TORREVECCHIA TEATINA (CH)
Tel. 800 404122 - Fax 800
http://www.unidav.it

Università Telematica "E-CAMPUS"
Via Isimbardi, 10 - 22060 NOVEDRATE (CO)
Tel. 031 7942500 - Fax 031 792631
http://www.uniecampus.it

Università Telematica "GIUSTINO FORTUNATO"

Viale R. Delcogliano, 12 - 82100 BENEVENTO (BN)
Tel. 0824 316057 - Fax 0824 351887
http://www.unifortunato.eu